Quali sono tutte le proprietà e benefici piante officinali e mediche
Elenco dei benefici per ogni pianta
In questa pagina, in continuo aggiornamento, verranno introdotti i vari benefici ottenibili dalle piante benefiche ed officinali trattate su questo sito.
è possibile velocizzare la ricerca usando la funzione ” ricerca rapida” del tasto F3 della vostra tastiera se state utilizzando un computer.
Infatti digitando il tasto F3, in alto alla pagina dovrebbe apparire una tendina, dove è possibile inserire solo la parola chiave come “diuretico, virale, decongestionante, ecc ecc”, trovando subito la corrispondenza cercata.
Premessa
Ciò che segue è un elenco con l’esclusiva funzione di essere uno strumento puramente informativo e divulgativo.
I rimedi naturali, in molti casi, possono rivelarsi più forti di quanto una persona si aspetta.
Associare i rimedi naturali ad un rimedio blando, è un errore soggetto a luoghi comuni; infatti la maggior parte dei farmaci esistenti sul mercato, derivano dalle piante naturali.
Di conseguenza, se siamo intenzionati ad utilizzare queste piante, pure o sotto la forma di integratori, dobbiamo rivolgerci ad un professionista, per poter valutare eventuali interazioni.
Inoltre è fortemente sconsigliato, sostituire un farmaco con un suo “equivalente” naturale, ove un medico lo abbia prescritto.
Lista delle Piante Benefiche:
- Acai – Euterpe Oleracea
- Acerola – Malpighia Glabra
- Achillea – Achillea Millefolium
- Aglio – Allium Sativum
- Alchechengi – Physalis Alkekengi
- Alloro – Laurus Nobilis
- Aloe – Aloe Vera
- Altea – Althaea Officinalis
- Amamelide – Hamamelis Virginiana
- Ananas – Ananas Comosus
- Aneto – Anethum Graveolens
- Angelica – Angelica Officinalis / Angelica Archangelica
- Anice – Pimpinella Anisum
- Arancia Amara – Citrus Aurantium
- Arnica – Arnica Montana
Lista Completa dei vari effetti per pianta
Ovviamente in questa lista verranno inseriti solo i benefici più evidenti.
Esempio: ogni pianta possiede anche solo una piccola quantità di molecole antiossidanti, ma nella categoria “antiossidanti” verranno introdotte solo quelle piante che ne contengono dosi significative.
Anche se molte piante presentano evidenti effetti anti cancerogeni, non verranno trattate, in quanto questo è un argomento fin troppo delicato.
Anti Acne (Brufoli)
- Amamelide – ha una proprietà astringente della pelle, che si rivela nel diminuire la grandezza dei pori, diminuendo l’ingresso di batteri.
- Arnica – riduce l’infiammazione cutanea causata da brufoli e acne.
Anti Alitosi
- Aneto – Masticare i semi d’aneto coprono il cattivo odore grazie alla presenza di limeonene.
Anti Anemica
- Acerola – L’effetto anti-anemico è attuato dalla flora intestinale, stimolata nella produzione di acido folico aiuta il riassorbimento del ferro.
- Alloro – grazie al suo altissimo contenuto in ferro.
Antibatterico (Anti Settico/Anti Batterico)
- Achillea – riduce l’incidenza delle varie infezioni
- Aglio – riesce a ridurre determinati ceppi batterici, come quelli della candida; riduce anche i batteri responsabili dell’influenza, del raffreddore e della dissenteria.
- Alloro – In test di laboratorio sui topi, si è dimostrata questa funzione anti batterica.
- Aloe – aiuta a diminuire i batteri della candida albicans, escherichia coli e stafilococco aureus.
- Altea – ha un effetto evidente su determinati ceppi batterici chiamati gram-positivi.
- Aneto – grazie al suo olio essenziale, ha effetto sui batteri della candida, stafilococchi e vari gram positivi.
- Angelica – grazie al suo contenuto in oli essenziali.
- Anice – grazie al suo olio essenziale contenuto nei semi, riduce la presenza di batteri quali lieviti, dermatofiti ed alcuni ceppi di funghi.
- Arancia Amara – possiede effetti antibatterici sotto la forma di olio essenziale.
Anti Edema
- Ananas – aiuta a ridurre gli edemi nel post chirurgico, soprattutto a livello delle mucose.
Anti Infiammatorio (Antiossidante / Anti Infiammatorio / Anti Ossidante)
- Acai – grazie alla vitamina C.
- Acerola – grazie all’enorme contenuto di vitamina C.
- Achillea – Antinfiammatorio da poter applicare su tagli o lesioni localizzate; i suoi oli essenziali aiutano anche il tratto aereo.
- Aglio – riduce il gonfiore e i dolori alle articolazioni se applicato sotto forma di pomata.
- Alchechengi – grazie alla presenza di vitamine e flavonoidi antiossidanti.
- Alloro – grazie alle sue vitamine, fra cui la C.
- Aloe – grazie al contenuto in vitamina C e dell’amicoacido cisteina.
- Amamelide – grazie al contenuto in flavonoidi, fenoli, tannini e acido gallico.
- Ananas – grazie alla bromelina, aiuta a disinfiammare le articolazioni in caso di artriti; oltre che avere funzionalità anti ossidanti generali.
- Aneto – grazie a vitamine, flavonoidi e composti terpenici.
- Anice – contengono composti antiossidanti ed antinfiammatori che aiutano a diminuire le infiammazioni.
- Arnica – possiede un forte effetto antinfiammatorio, sinergico anche con un effetto anti dolorifico e anti gonfiore.
Anti Invecchiamento (Anti Rughe / Anti Age)
- Acerola – grazie alla sinergia fra vitamina C, antiossidanti, zinco e rame; principali costituenti del collagene.
- Achillea – uno studio scientifico afferma che un alta dose di achillea abbia ottimi effetti anti rughe.
- Aloe – grazie al contenuto in prolina, il maggior costituente del collagene.
Anti Spasmodico (Anti Dissenteria / Anti Diarroico / Anti Diarrea / Spasmolitico)
- Achillea – grazie ai suoi composti rallenta leggermente la peristalsi intestinale.
- Alchechengi – possiede molti tannini, che riduce i liquidi a livello intestinale.
- Amamelide – grazie al contenuto in tannini, che riduce i liquidi intestinali.
- Aneto – grazie alle sostanze contenute nei suoi semi.
- Angelica – grazie a un composto presente al suo interno, chiamato allicina.
- Anice – diminuisce le contrazioni a livello addominale, utile nei casi di colite.
- Arancia Amara – regolarizza le contrazioni muscolari a livello addominale.
Anti Stress (Fisico)
Anti Virale
- Aglio – inibisce l’espansione del virus dell’herpes.
- Aloe – agisce contro alcuni virus, fra cui quelli del morbillo, dell’herpes simplex e dell’HPV1.
- Amamelide – si sono dimostrati in laboratorio effetti antivirali nei confronti del papilloma virus HPV e dell’herpes simplex 1.
Afrodisiaco
- Aglio – grazie alla presenza di allicina, aumenta il flusso sanguigno e la vascolarizzazione periferica; quando viene secreta dal nostro corpo, irrita leggermente il tratto urinario stimolando la libido.
Analgesico (Anti Dolorifico)
- Achillea – possiede un effetto analgesico localizzato se applicata sulla pelle.
- Aloe – inibisce la produzione di leucotrieni, istamina e prostaglandine, ciò diminuisce il dolore.
- Altea – la radice può funzionare come un analgesico alleviando il dolore.
- Angelica – al suo interno possiede molecole simili all’acido acetilsalicilico, quindi possiede un effetto simile all’aspirina.
- Arnica – possiede un effetto anti dolorifico, aumenta anche la presenza di globuli bianchi.
Carminativo (Anti Meteorismo)
- Alloro – il suo contenuto in oli essenziali aiuta a ridurre i gas intestinali.
- Aneto – grazie ai suoi composti contenuti nel seme.
- Angelica – aiuta il riassorbimento dei gas intestinali, utile nei casi di coliti.
- Anice – aiuta a riassorbire i gas fra lo stomaco e l’intestino, utile nei casi di coliti gassose.
- Arancia Amara – aiuta a ridurre i gas a livello gastroenterico.
Conservante naturale
- Aloe – applicato sui vegetali si dimostra un antibatterico naturale.
Cognitiva
- Acai – grazie all’incentivazione del processo di autofagia celebrale.
Colesterolo (Ipocolesterolizzante / Abbassa Colesterolo Cattivo / Alza Colesterolo Buono)
- Acerola – aumenta i livelli di colesterolo buono nel sangue.
- Aglio – l’integratore a base di aglio secco, riduce i quantitativi di colesterolo LDL.
- Aneto – Riduce i livelli di trigliceridi, colesterolo LDL nel sangue, non influisce sull’HDL.
Cicatrizzante
- Aloe – stimola la produzione di fibroblasti, velocizzando la ricrescita cellulare.
Decongestionante delle Vie Aeree (Espettorante / Balsamico)
- Alloro – allarga le vie aeree superiori, aiutando ad eliminare il muco ed aumentando il flusso d’aria.
- Altea – Allevia la tosse causata dal raffreddore, ed è utile anche nei casi di bronchite e in generale in tutte quelle malattie caratterizzate dalla formazione di muco.
- Angelica – apre le prime vie aeree, aiutando ad eliminare muco e migliorando la respirazione.
- Anice – ha un effetto balsamico sulle vie aeree, riduce la tosse.
Depura dai Metalli Pesanti
- Aglio – in uno studio scientifico è riuscito a ridurre i livelli di piombo nel sangue del 19%.
Dimagrante (Termogenico)
- Arancia Amara – contiene sinefrina, una molecola con proprietà termogeniche.
Digestiva
- Achillea – grazie ai suoi componenti aiuta la secrezione biliare della cistifellea migliorando la digestione.
- Ananas – grazie alla bromelina, un enzima proteolitico che aiuta a digerire in modo migliore carne, pesce e uova.
- Arancia Amara – stimola una maggiore secrezione di succhi gastrici e di succhi biliari.
Diuretico (Drenante / Anti Cellulite)
- Acai – grazie alla sinergia fra antiossidanti e polifenoli.
- Acerola – grazie all’alto contenuto in vitamina C.
- Alchechengi – riduce il quantitativo di acido urico.
- Altea – effetto presente nella sua radice.
- Ananas – un lieve effetto grazie al potassio.
- Arancia Amara – contiene sinefrina, una molecola che aiuta a ridurre la cellulite.
Eiaculazione Precoce
- Angelica – viene utilizzata sotto forma di creme e unguenti da applicare direttamente sul pene, dando un effetto anestetizzante ritardante.
Emostatica (perdite di sangue esterne/interne/ematomi/lividi)
- Achillea – grazie alla presenza di achilletina e achilleina, possiede la capacità di stimolare la coagulazione del sangue.
- Arnica – aiuta il corpo umano a riassorbile gli ematomi sottocutanei
Esfoliante
- Aloe – grazie al contenuto in saponina.
Galattagogo
- Anice – stimola le secrezioni ghiandolari, soprattutto quelle della ghiandola mammaria, migliora la secrezione di latte.
Gastriche (Anti Iperacidità / Reflusso Gastrico / Gastro Protettore)
- Aloe – diminuisce il ph, inibendo la produzione di pepsina e d’acido clorogenico; riveste lo stomaco con una pellicola protettiva.
- Altea – crea uno strato protettivo nel tubo digerente.
Idratante
- Aloe – ha un’azione idratante grazie al suo contenuto di acqua nel gel.
- Altea – Le mucillagini hanno l’effetto di idratare fortemente la pelle.
Immunitaria (Immunomodulante)
- Acerola – I suoi livelli di vitamina C sono cosi alti da funzionare come un anti-influenzale naturale; aiuta anche l’attività dei globuli bianchi.
- Aloe – stimola l’attività dei macrofagi.
- Altea – amplifica l’azione dei globuli bianchi nell’eliminare i microrganismi estranei e patogeni.
- Ananas – secondo studi scientifici aumenta in modo significativo i globuli bianchi granulociti.
- Angelica – grazie alle cumarine, aumenta l’attività dei leucociti, cellule coinvolte nella risposta immunitaria.
Lassativo (Stitichezza)
- Acai – grazie all’alto contenuto di fibre, regolarizza il tratto intestinale.
- Alloro – grazie all’alto contenuto di fibre, regolarizza il tratto intestinale.
- Altea – grazie alle mucillagini, ha una leggera funzione lassativa.
- Anice – ha una lieve funzione distensiva muscolare e un contenuto interessante in fibre, aiuta a regolarizzare il tratto intestinale.
Lenitivo (Epidermide / Oculare)
- Aloe – ha una generica azione lenitiva, per la pelle ma anche per le mucose.
- Altea – stimola le attività anti-infiammatorie delle cellule e le idrata grazie al contenuto in mucillagini.
- Amamelide – grazie al contenuto in mucillagini e sostanze antinfiammatorie dermiche, ma anche oculari con l’utilizzo dell’acqua di hamamelis.
- Arancia Amara – possiede lievi effetti lenitivi, aiuta a diminuire il rossore dell’epidermide.
Metabolismo (Effetto Metabolico)
- Angelica – possiede un effetto metabolico positivo, aumenta il senso d’appetito se ingerita, utile nei casi di sotto peso e di anoressie.
Ormonale
- Angelica – contiene al suo interno fitoestrogeni, modulando cosi gli estrogeni; utile in caso di menopausa e amenorrea.
- Anice – contiene sostanze simili agli estrogeni, ridice l’incidenza delle classiche vampate di calore e della loro intensità.
Previene l’Alzheimer
- Aglio – la sinergia fra riduzione di colesterolo e benefici sul sistema cardiovascolare, assieme agli antiossidanti, riduce l’incidenza di malattie celebrali come il morbo d’Alzheimer.
Previene i Calcoli Renali
- Alloro – riduce l’enzima ureasi, responsabile in alta concentrazione della possibile creazione di calcoli renali.
Previene il Diabete
- Acerola – Diminuisce i livelli di trigliceridi e di zuccheri nel sangue.
- Alloro – riduce i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue.
- Aloe – riduce i livelli di zucchero nel sangue.
Protegge dalla Fibrosi
- Alchechengi – difende fegato e reni dall’insorgenza di fibrosi.
Protegge l’Intestino dalle Infezioni
- Aneto – grazie ai suoi composti, disinfetta l’intestino inibendo la proliferazione di E. Coli.
Protegge le Vie Urinarie dalle Infezioni
- Aneto – grazie ai suoi composti, disinfetta lievemente le vie urinarie quando viene espulso.
Protegge le Ossa (artrite)
- Aneto – grazie al suo altissimo contenuto naturale in calcio.
- Arnica – dona sollievo nei casi di artrite.
Protegge la Pelle (dagli UV / dalle infiammazioni)
- Altea – riduce l’assorbimento delle radiazioni ultraviolette.
- Amamelide – grazie ai tannini, sembra che riduce la possibilità di agenti infiammanti.
Protegge dalle Ulcere
- Anice – si è notato che riduce la secrezione gastrica dello stomaco, riducendo l’incidenza di ulcere.
Protegge le Unghie
- Aneto – L’impacco di semi d’aneto aiuta a rinforzare le unghie e le sue lamine.
Protegge i Vasi Sanguigni (Anti Ipertensione / Ipotensivo / Emorroidi / Vene Varicose)
- Acai – grazie alle antocianine.
- Acerola – grazie alla diminuzione di trigliceridi e colesterolo nel sangue, aiuta i vasi sanguigni a non irrigidirsi.
- Aglio – stimola la produzione d’idrogeno solforato ed ossido nitrico, molecole che aiutano a rilassare i vasi sanguigni; inibisce il PAF, rendendo il sangue più fluido.
- Amamelide – grazie alla presenza di tannini, protegge i vasi dalle infiammazioni.
- Angelica – grazie al suo contenuto in allicina, va a rilassare le muscolature lisce dei vasi sanguigni.
Riduce i Fastidi Mestruali
- Aneto – grazie agli altissimi livelli di ferro aiuta a ridurre la classica stanchezza e spossatezza derivata dal periodo mestruale; dovrebbe aiutare anche a ridurre i dolori addominali.
Recupero Muscolare
- Ananas : aiuta a recuperare più velocemente le rotture muscolari causate da sforzi d’alta intensità
Sedativa (Sonnifera)
- Achillea -grazie ad un composto terpenico chiamato tujone, ha proprietà sedativo-ipnotiche simili a quelle della marijuana.
- Alloro -in alte dosi possiede un effetto soporifero.
- Arancia Amara – l’infuso delle sue foglie e rami giovani dona tranquillità ed ha lievi proprietà sedative.