Che cos’è la Colorazione di Golgi





Che cos’è la colorazione di Golgi? Quando andiamo a parlare dell’istologia le prime due tecniche di colorazioni che vengono introdotte sono sempre la colorazione con ematossilina eosina e la colorazione del Golgi.

Ma in cosa differiscono questi due procedimenti differenti?

La colorazione del Golgi, a differenza della colorazione con ematossilina eosina, è una specifica colorazione per trattare le cellule del sistema nervoso.

Come abbiamo visto in precedenza, la colorazione di ematossilina eosina andava a colorare le membrane cellulari, il DNA , l’RNA e alcuni tessuti e organuli.

Il tutto su una base di ambiente acido o basico, dove il colorante basico colorava gli acidi e viceversa.

Nel caso della colorazione del Golgi questo fenomeno non avviene, la colorazione non dipende per fattori legati al PH, ma dai reagenti che necessita per compiere questa reazione.




Ma cos’è la colorazione del Golgi?

La colorazione del Golgi è una reazione chimica che si può compiere nel tessuto nervoso con due sostanze: il dicromato di potassio e il nitrato d’argento.

Questa reazione permette d’ottenere un ottima colorazione del tessuto nervoso, soprattutto nelle sue zone più piccole.

Infatti proprio le zone più piccole del tessuto nervoso sono il punto di forza della colorazione del Golgi.

In quanto esistono altri metodi per colorare questo tessuto, ma nessuno può andare a evidenziale le spine dendritiche in maniera cosi evidente. (Dove avviene il collegamento fra le sinapsi.)

E’ possibile definire la colorazione del Golgi come casuale, in quanto spesso viene utilizzata per colorare solamente una zona del tessuto nervoso.

Per quanto può sembrare scontata come cosa non lo è, andando a colorare tutto il tessuto si andrebbe a creare una difficoltà nell’analisi in quanto il tessuto nervoso è un tessuto molto compatto.

Ovviamente in vitro questo fenomeno può essere contrastato dall’utilizzo di un campione estremamente sottile.




FAQ

Che cos'è la colorazione del Golgi?

La colorazione del Golgi è un metodo chimico utilizzato per colorare i tessuti del sistema nersovo.

Quali sono i reagenti per fare la colorazione di Golgi?

Per effettuare una colorazione di Golgi bisogna utilizzare due reagenti, il dicromato di potassio e il nitrato d'argento.




Rispondi